Ultimi Post

Anelli siciliani

maggio 15, 2018 Commenta
foto Ricetta pasta al forno con melanzane per bambini
Da quando sono mamma, mi soffermo di più davanti agli scaffali della pasta, perché cerco formati che possano andare bene per noi grandi ma che siano comodi anche per il piccoletto e poi perché mi piace sottoporgli forme diverse e fargliele conoscere; lui ormai ha due anni e mezzo e quando porto in tavola la pasta si diverte ad indovinare cosa ha nel piatto: fusilli, farfalle, pipe, ruote, spaghetti, conchiglie, gnocchi, ecc...quando vede un formato nuovo mi chiede subito come si chiama. In una delle mie ricerche di nuovi formati, ho comprato questi anelli siciliani che non conoscevo, attratta dall'aspetto simpatico e credendo cuocessero in poco tempo. Al momento di preparare il pranzo invece noto che non cuocevano mai, erano sempre duri come pietre, in effetti erano belli spessi...dopo dieci minuti mi decido a leggere la confezione, c' era scritto "15 minuti di cottura più 10 minuti di cottura in forno"! Vedi che non si scherza con la pasta, ogni formato ha il suo condimento preferito e il suo trattamento ben preciso. Ho deciso quindi di utilizzare gli anelli siciliani per una ricetta al forno dai sapori della Sicilia, ho infatti utilizzato la melanzana, che in Sicilia mangiano anche a colazione, cucinandola in maniera sicura per i bambini, cioè cuocendola tanto e a piccoli pezzetti. Apriamo la stagione della melanzana che ci potrà accompagnare per tutta l'estate senza escluderla dalla dieta dei nostri bambini.

Scheda

ETA' +18 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 1 ora

Ingredienti

-una melanzana tonda
-mezza cipolla bianca fresca
-300 grammi di polpa di pomodoro
-provola bianca q.b.
-anelli siciliani (per due cocotte 150 grammi)
-timo
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

Cominciate dal sugo di melanzane. Per condire le due cocotte che vedete in foto ho utilizzato una parte di questo sugo e il resto l'ho congelato, altrimenti potete utilizzarlo tutto ma per condire più pasta e in una pirofila, intanto la ricetta è ottima per tutta la famiglia. Torniamo a noi: in una casseruola fate appassire la cipolla tritata superfinemente con un pochino di olio e di acqua, aggiungete quindi la melanzana mondata, in parte sbucciata e tagliata in piccoli cubetti (la melanzana tonda solitamente non contiene tanti semi e non ha bisogno del trattamento con il sale grosso per eliminare l'amaro). Fate cuocere la melanzana dolcemente aggiungendo un pochino di acqua e di sale. Quando la melanzana sarà già un po' cotta aggiungete la polpa di pomodoro e il timo e fate cuocere a fuoco lento per almeno mezz'ora, aggiustando se volete di sale. Nel frattempo cuocete in acqua bollente gli anelli siciliani per 15 minuti, scolateli e conditeli con il sugo necessario, aggiungete la provola tagliata a pezzetti piccoli (meglio piccoli perché grossi potrebbero risultare difficili da ingerire per i bimbi) nella quantità che preferite, date una mescolata e distribuite il tutto nella vostra pirofila. Infornate a 180° per 10 minuti, lasciate intiepidire e ...buona pappa!


anelli siciliani al forno per bambini














melanzane per bambini

Coconut cake

maggio 10, 2018 Commenta
foto Ricetta torta al cocco per bambini
Ecco un'altra ricetta passatami da una fonte molto più che attendibile: la mitica cuoca dell'asilo del mio paese che tutti i bambini adorano! Lei sa veramente cosa piace ai bambini, cosa possono mangiare in sicurezza e cosa si può preparare velocemente. Questa ricetta della torta al cocco è una variante della nota torta dei sette vasetti o torta allo yogurt; l'unica ricetta che so a memoria, l'unica torta che puoi preparare veramente in dieci minuti, anche alla sera, con le fatiche del giorno sulla schiena, per avere al mattino la colazione più accogliente che ci sia. La torta allo yogurt è il primo post che ho pubblicato, fate provare ai vostri bimbi anche questa variante più gustosa, che ha il sapore dell'estate!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti +25 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Ho utilizzato come unità di misura un vasetto di yogurt da 125 g
-1 vasetto di yogurt al cocco o bianco
-1 vasetto di olio di semi
-1 vasetto di farina di cocco
-2 vasetti di zucchero
-2 vasetti colmi di farina 0
-2 uova
-una bustina di lievito istantaneo per dolci

Preparazione

In una ciotola, con l'aiuto di una frusta, unite tutti gli ingredienti partendo dallo zucchero e dalle uova; seguite con olio e yogurt, poi con farina di cocco e infine con farina 0 e lievito possibilmente setacciati. Foderate con carta da forno una tortiera da 26/28 centimetri, versateci dentro l'impasto e cuocete in forno a 175° ventilato per 25 minuti, controllate la cottura con uno stecchino e...buona pappa!

Consigli

Per un risultato più goloso versateci sopra del cioccolato fuso, per un risultato più fresco aggiungete all'impasto della buccia grattugiata di limone non trattato.

foto torta al cocco














foto coconut cake

Pasta non panna e salmone fresco

maggio 02, 2018 Commenta
FOTO Ricetta pasta integrale con salmone fresco e finta panna per bambini
E dopo la pasta non panna, prosciutto e piselli, ecco la pasta non panna e salmone. La pasta con panna e salmone è un classico piatto che a me piace molto, allora ho deciso di rivisitarlo in versione light e con pesce fresco. Il risultato è molto delicato e digeribile, adatto a bimbi di anno (con un formato di pasta consono) ma anche a mamma e papà. L'unica difficoltà che ho riscontrato è la pulizia del salmone, comunque le spine sono belle grosse quindi ben visibili. Vi ricordo l'importanza del pesce nella dieta dei nostri bambini, so che è scomodo da preparare ma in piccolebuoneforchette potete trovare diverse ricette che ho pensato per mamme pigre come me. Secondo recenti studi, far consumare più volte a settimana il pesce ai bambini, a partire da un anno, riduce il rischio di allergie, in particolare pesci ricchi di omega 3, e indovinate un po'? il salmone è tra quelli che ne contiene di più!

Scheda

ETA' + 12 mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 20 minuti

Ingredienti

Per due bambini
-una fetta di salmone fresco alta circa un centimetro e mezzo
-un pezzetto di cipolla bianca fresca
-pasta integrale del formato e della quantità preferita
-mezza tazzina di latte
-una spolverata di farina
-prezzemolo fresco

Preparazione

Sciacquate il salmone, privatelo della pelle e delle spine e tagliatelo a cubetti. Tritate finemente la cipolla, fatela appassire dolcemente con un filo di olio e aggiungete i cubetti di salmone, cuocerà in un attimo, spezzatelo ulteriormente in piccoli pezzetti con l'aiuto di un cucchiaio. Aggiungete il latte e un cucchiaino circa di farina setacciata con un colino, terminate la cottura aggiungendo il prezzemolo tritato. A questo punto si sarà formata una cremina simile alla panna. Nel frattempo cuocete la pasta e conditela nella padella con il salmone e la finta panna. Per i bimbi più grandi e gli adulti salate a piacere salsa e pasta.